- ruminazione
- ru·mi·na·zió·nes.f.1. CO il ruminare e il suo risultato | TS zool. fase digestiva propria dei Ruminanti, durante la quale il cibo, precedentemente ingerito, masticato sommariamente e sottoposto a processi fermentativi nel rumine, viene rigurgitato nella bocca ove subisce una seconda e più accurata masticazione2. TS med. rigurgito continuo dovuto a contrazioni antiperistaltiche dello stomaco e dell'esofago, caratteristico di soggetti nevrotici | → mericismo3. TS psic. insieme di coazioni e ossessioni che un soggetto non riesce a rimuovere dalla propria coscienza4. OB fig., elucubrazione, ripensamento | pensiero, riflessione | borbottio\DATA: 1598.ETIMO: dal lat. ruminatiōne(m), v. anche ruminare.
Dizionario Italiano.